Categorie: Personale

Corsi di formazione all’estero per docenti di lingue straniere

 Il Ministro pubblica il consueto bando per partecipare ai corsi di perfezionamento all’estero per docenti italiani di lingua e letteratura straniera e per docenti che insegnano una disciplina non linguistica (DNL) in una lingua straniera, secondo la metodologia Content and Language integrate Learning (CLIL), nelle scuole del settore secondario.

I corsi nascono a seguito di accordi culturali stipulati dall’Italia con l’Austria, la Francia e la Germania e in applicazione di specifici protocolli esecutivi.

A carico dei paesi ospitanti sono: l’iscrizione, la frequenza al corso ed il soggiorno (vitto e alloggio).

I corsi sono rivolti ai docenti a tempo indeterminato e a tempo determinato, purché abbiano l’incarico annuale e non abbiano partecipato, nell’ultimo triennio, a medesime od analoghe attività di formazione, né fruito di borse di studio o di ricerca o di perfezionamento linguistico offerte dal Ministero degli Affari Esteri o assegnate da enti, governi stranieri o organizzazioni comunitarie ed internazionali.

Le modalità di partecipazione sono indicate in una specifica circolare annuale.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025