Sicurezza ed edilizia scolastica

Corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

CobasCobas

Tutti i lavoratori che svolgono un’attività professionale all’interno di una specifica sede aziendale ( scuole comprese ) sono tenuti a seguire una formazione obbligatoria divisa in due parti: generale e specifica. Mentre la formazione generale affronta gli argomenti fondamentali ed è comune a tutte le aziende, quella specifica si differenzia in base al livello di rischio che caratterizza il settore di competenza: basso, medio e alto.

  • Rischio basso: ambulanti, i ristoratori, gli artigiani, agenti turistici e i commercianti
  • Rischio medio: agricoltori, allevatori, trasportatori e pubblica amministrazione, inclusi i docenti
  • Rischio alto: lavoratori impegnati nell’edilizia, nella chimica e, in generale, nella lavorazione di sostanze pericolose

Altri corsi di formazione  sulla sicurezza sul lavoro sono articolati come di seguito:

  • Corso Datore di lavoro con compiti di R.S.P.P. – Rischio Alto/Medio/Basso
  • Rinnovo Corso R.S.P.P. – Rischio Alto/Medio/Basso (dopo 5 anni)
  • Corso R.L.S. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
  • Rinnovo Corso R.L.S.
  • Corso Antincendio – Rischio Basso/Medio
  • Rinnovo Corso Antincendio – Rischio Basso/Medio (dopo 3 anni)
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025