Tutti i lavoratori che svolgono un’attività professionale all’interno di una specifica sede aziendale ( scuole comprese ) sono tenuti a seguire una formazione obbligatoria divisa in due parti: generale e specifica. Mentre la formazione generale affronta gli argomenti fondamentali ed è comune a tutte le aziende, quella specifica si differenzia in base al livello di rischio che caratterizza il settore di competenza: basso, medio e alto.
Altri corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro sono articolati come di seguito:
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…
Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…