Reclutamento

Tfa sostegno 2020, una scheda di sintesi con le info utili

CobasCobas

Dopo una serie di Faq sull’argomento, proponiamo ai nostri lettori una breve scheda sull’argomento del Tfa sostegno.

Riferimento normativo
D.M. n 95 del 12 febbraio 2020.

Requisiti per accedere per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.
1) Laurea in scienze della formazione primaria.
2) Diploma magistrale, ivi compreso il diploma sperimentale ad indirizzo psicopedagogico e il diploma sperimentale ad indirizzo linguistico, conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002.
3) Analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

Requisiti per accedere ai corsi nella scuola secondaria di primo e di secondo grado.
1) Abilitazione a una delle classi di concorso del relativo grado.
2) Analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia, ai sensi della normativa vigente.
3) Titolo di accesso a una delle classi di concorso del relativo grado e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche. Gli insegnanti tecnico pratici accedono con il possesso del solo diploma senza i 24 CFU.

Prova di accesso
Si accede mediante il superamento di una prova di accesso predisposta dalle Università che si articola nel seguente modo:
1) Un test preliminare.
2) Una o più prove scritte ovvero pratiche.
3) Una prova orale

Date di svolgimento del Test preliminare.
Mattina del 2 aprile 2020 prove per la scuola dell’infanzia.
Pomeriggio del 2 aprile 2020 prove per la scuola primaria.
Mattina del 3 aprile 2020 prove per la scuola secondaria di primo grado.
Pomeriggio del 3 aprile 2020 prove per la scuola secondaria di secondo grado.

Iscrizione ai corsi
Ciascun Ateneo pubblica il proprio bando di ammissione (alcune Università lo stanno già facendo) ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione, fissando i termini e le modalità di preiscrizione.

Costo dei corsi.
Tra i 2500 euro e i 3000 euro.

Conclusione dei corsi
I corsi si concluderanno entro il mese di maggio 2021.

Libero Tassella

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025