Reclutamento

Tfa sostegno 2020, una scheda di sintesi con le info utili

Dopo una serie di Faq sull’argomento, proponiamo ai nostri lettori una breve scheda sull’argomento del Tfa sostegno.

Riferimento normativo
D.M. n 95 del 12 febbraio 2020.

Requisiti per accedere per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.
1) Laurea in scienze della formazione primaria.
2) Diploma magistrale, ivi compreso il diploma sperimentale ad indirizzo psicopedagogico e il diploma sperimentale ad indirizzo linguistico, conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002.
3) Analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

Requisiti per accedere ai corsi nella scuola secondaria di primo e di secondo grado.
1) Abilitazione a una delle classi di concorso del relativo grado.
2) Analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia, ai sensi della normativa vigente.
3) Titolo di accesso a una delle classi di concorso del relativo grado e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche. Gli insegnanti tecnico pratici accedono con il possesso del solo diploma senza i 24 CFU.

Prova di accesso
Si accede mediante il superamento di una prova di accesso predisposta dalle Università che si articola nel seguente modo:
1) Un test preliminare.
2) Una o più prove scritte ovvero pratiche.
3) Una prova orale

Date di svolgimento del Test preliminare.
Mattina del 2 aprile 2020 prove per la scuola dell’infanzia.
Pomeriggio del 2 aprile 2020 prove per la scuola primaria.
Mattina del 3 aprile 2020 prove per la scuola secondaria di primo grado.
Pomeriggio del 3 aprile 2020 prove per la scuola secondaria di secondo grado.

Iscrizione ai corsi
Ciascun Ateneo pubblica il proprio bando di ammissione (alcune Università lo stanno già facendo) ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione, fissando i termini e le modalità di preiscrizione.

Costo dei corsi.
Tra i 2500 euro e i 3000 euro.

Conclusione dei corsi
I corsi si concluderanno entro il mese di maggio 2021.

Libero Tassella

Articoli recenti

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025