Il corso è stato organizzato dall’ Università di Antwerpen ed offre la possibilità ad insegnanti e studenti di approfondire le proprie conoscenze della lingua scritta e parlata olandese. Il corso prevede 10 ore di conversazione su temi inerenti la storia, cultura e letteratura della società belga, e 8 ore di esercizi assistiti dal computer.
Il totale di ore di lezione per l’intera durata del corso può variare dalle 62 alle 90 ore.
Il corso è stato organizzato nell’ambito dell’Eilc (Erasmus Intensive Language Courses), schema di sostegno della Commissione Europea, che mira ad offrire ad insegnanti e studenti, corsi nelle lingue meno studiate ed insegnate in Europa e nei Paesi che partecipano al programma Erasmus, nei Paesi ospitanti per periodi che vanno dalle 3 alle 8 settimane.
Questi corsi si terranno tra l’estate del 2004 e il febbraio 2005.
I corsi Eilc nel 2004 si terranno nei seguenti Paesi: Belgio (comunità fiamminga), Bulgaria, Cipro, repubblica ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia.
I corsi sono previsti per due livelli linguistici livello I: principianti; livello II: intermedio.
I partecipanti non devono pagare per questi corsi bensì le agenzie nazionali possono concedere sussidi per la partecipazioni a questi corsi.
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…