Categorie: Generico

Corsi Ssis per il sostegno

CobasCobas

Ai corsi possono partecipare coloro che abbiano conseguito l’abilitazione presso una qualunque sede della Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario o che abbiano conseguito l’abilitazione attraverso canali diversi (concorsi ordinari a cattedre, corsi abilitanti riservati), cioè al di fuori della Sissis e sprovvisti di titolo specifico per il sostegno.
Al termine del corso si consegue il diploma di specializzazione che abilita all’attività di sostegno per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Le predette attività formative sono attivate per complessivi 300 posti, di cui 220 sono riservati agli abilitati delle scuole Sissis e 80 agli abilitati attraverso canali diversi dalla predetta Scuola di Specializzazione.
Hanno priorità nell’accesso
ai corsi i docenti già utilizzati sul sostegno nella scuola secondaria per un periodo di almeno un anno scolastico.
Per l’iscrizione ai corsi occorre presentare domanda individuale da consegnare alla segreteria studenti Sissis – Piazza Pugliatti 1 – Messina, entro il termine di scadenza delle ore 12,30 del 25 ottobre 2002, oppure da fare pervenire, entro lo stesso termine, tramite il servizio postale. Non farà fede la data riportata sul timbro postale.
Si consiglia, quindi, a chi spedisce per posta la domanda, di inviarla prima del 25 ottobre in modo che pervenga alla segreteria della SISSIS entro detto termine.
La domanda di iscrizione il cui modello è disponibile sul sito internet dell’Università di Messina http://ww2.unime.it/sissis/index.html, va indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università di Messina. Alla stessa devono essere allegati:
a) fotocopia del documento di riconoscimento;
b) certificato di diploma di abilitazione con l’indicazione del voto finale in centesimi (oppure in autocertificazione);
c) certificato attestante eventuale servizio prestato sul sostegno di primo e/o secondo grado (anche in autocertificazione).

Per quanto riguarda, invece, l’ammissione, nell’ipotesi che il numero delle domande superi il numero dei posti disponibili, saranno predisposti due elenchi di ammissione: uno per gli abilitati Sissis e l’altro per gli abilitati attraverso canali diversi dalla Sissis. Nel primo elenco saranno collocati, dapprima, gli abilitati del I ciclo e quindi gli abilitati del II ciclo sulla base del voto conseguito all’esame finale delle Sissis.
Nel secondo caso, relativo agli abilitati non Sissis, saranno collocati prima i docenti che hanno prestato servizio di sostegno e quindi i rimanenti aspiranti sulla base del voto di accesso, cioè del diploma di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria.
In caso di parità, la preferenza sarà data dalla minore età anagrafica del candidato.
Gli elenchi provvisori saranno pubblicati all’albo della segreteria della Sissis e pubblicizzati anche nel sito internet sopra citato.
Entro 5 giorni dall’affissione degli elenchi è ammesso reclamo da presentare alla segreteria Sissis.
La direzione SISSIS presa visione della documentazione trasmessa dalla segreteria medesima (elenchi provvisori, eventuali reclami e risultanze degli accertamenti) delibera sugli eventuali reclami e formula gli elenchi di ammissione finali che saranno affissi all’albo della segreteria e sul sito internet.
Per le domande di immatricolazione, leggere l’art. 6 del bando, per la tassa di immatricolazione riferirsi all’art. 4, comma 7.
Per scaricare il modello di domanda consulta "Ulteriori approfondimenti".

Altri corsi di specializzazione per il sostegno attivati in Regioni italiane:

REGIONE SELEZIONI – BANDI N. DI POSTI
Emilia Romagna In fase di emanazione 320
Lazio In fase di emanazione 200
Lombardia A Milano corsi in parte già avviati 170
Marche Selezioni espletate il 19/10/2002 200
Molise In fase di emanazione 100
Piemonte Selezioni svolte l’8/10/2002 250
Liguria Già avviati
Veneto Già avviati 361

Redazione

Articoli recenti

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, si deve compilare la sezione A2 se si è abilitati con il percorso articolo 13, 30 CFU?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025