Il taglio interdisciplinare consente agli ingegneri e agli altri laureati in discipline tecnico-scientifiche di acquisire le capacità economico-gestionali e giuridiche necessarie a condurre progetti e a svolgere attività manageriale nel nuovo contesto competitivo dei servizi a rete ed i ai giuristi di perfezionare le conoscenze relative al quadro legale e regolamentare delle utility e di guadagnare competenze relative alle tecnologie e al management dei servizi a rete agli economisti e agli altri laureati in scienze sociali di sviluppare capacità di analisi, pianificazione e gestione basati su una conoscenza approfondita delle problematiche tecnologiche e giuridiche dei servizi a rete.
Il programma prevede la frequenza da ottobre 2002 a gennaio 2003 con una frequenza di quattro giorni alla settimana (dal lunedì al giovedì) a tempo pieno, presso la sede del MIP-Politecnico a Milano.
stage o project work.
Il corso è strutturato in: lezioni suddivise in diverse aree; testimonianze aziendali; laboratori interattivi; tale metodologia didattica fornisce ai partecipanti: le logiche fondamentali dei settori network-based negli attuali contesti regolamentari e tecnologici un introduzione alle problematiche ed alle attività manageriali caratteristiche del nuovo scenario competitivo dei servizi a rete.
Informazioni:
MIP – Politecnico di Milano
viale delle Rimembranze di Lambrate, 14
20134 Milano
tel. 02/23992820
fax 02/23992844
Oggi, 30 luglio, scade il termine per presentare la domanda relativa alle 150 preferenze Gps…
Oggi, 30 luglio, scade il termine per presentare la domanda relativa alle 150 preferenze Gps…
Oggi, 30 luglio, dalle ore 15,00, si svolge il question time alla Camera dei Deputati…
Nascono nel 2002 e sono oggi una realtà consolidata nella promozione della lettura intesa come…
Nicola Fratoianni, di Alleanza Verdi Sinistra, dai microfoni di Skytg24 ha continuato a sostenere che…
A gridarla con voce robusta, la Pace, sembra sia rimasto solo il Papa, Leone XIV…