Categorie: Estero

Corso Comenius: “P.E.A.C.E – Educazione alla pace come etica comune nel gruppo

Il corso è stato finanziato nell’ambito dell’azione Comenius del programma Socrate della Commissione Europea, che prevede l’organizzazione di corsi di formazione iniziale e permanente del personale impegnato nell’insegnamento scolastico.
Il corso, dal titolo “P.E.A.C.E.- Peace Education as common Ethics in the Group” mira a:
·         rendere i partecipanti più consapevoli sulle diverse culture;
·         lavorare con maturità relativamente alle differenze individuali;
·         cercare di trovare le proprie radici attraverso miti a rappresentazioni;
·         creare le condizioni per un azione consapevole in relazione ai comportamenti individuali e ai differenti valori culturali;
·         approfondire la tematica della comunicazione interculturale.
 
Alla fine del corso ci si attende di raggiungere i seguenti risultati:
          maggiore consapevolezza dell’importanza dell’utilizzo della letteratura quando vengono poste domande multi-etniche e culturali;
          capacità di utilizzo della comunicazione teatrale nelle attività di insegnamento scolastico;
          maggiore capacità ad affrontare classi scolastiche multi-etniche, rispettando le singole culture;
          capacità di lavorare in modo riflessivo attraverso l’utilizzo del diario scolastico come strumento di lavoro
La lingua di lavoro sarà l’inglese.
Ogni partecipante alla fine del corso riceverà un attestato di frequenza.
 
Per ulteriori informazioni contattare:
Marina Ettling
Linköping University
Hus Key
58183 Linköping
Svezia
tel. +46 132820527
fax +46 13281996
 
L’elenco completo dei corsi Comenius è disponibile al seguente indirizzo Internet.
 
 
Diana Di Salvo

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024