Categorie: Generico

Corso di “giornalismo on line”

Il corso annuale in "Giornalismo on line", attivato dal Carid (Centro di Ateneo per la Ricerca, l’Innovazione Didattica e l’Istruzione a Distanza) dell’Università di Ferrara e rivolto a diplomati e laureati, si prefigge di formare una figura professionale che sappia adeguarsi alle nuove tecnologie sia per la ricerca delle informazioni sia per la stesura di testi destinati alla stampa "on line".
Il percorso didattico, che si svolge con modalità "a distanza", intende fornire strumenti utili ad affrontare i problemi relativi alla costruzione del messaggio telematico, ad utilizzare le fonti e gli strumenti di internet per il giornalismo, a produrre testi comunicativi fruibili dall’utenza telematica.
Il corso, il cui contenuto principale è La comunicazione on-line e multimediale, consente di conseguire un attestato di perfezionamento/formazione.
L’attività didattica sarà svolta nell’anno accademico 2003/2004, per un totale di 500 ore (comprensive dello studio individuale), equivalenti a 20 crediti formativi. Il costo di partecipazione è fissato in 881 euro.
Attraverso l’interazione nel sito del Carid, ogni corsista potrà, con una personale "password", usufruire dei seguenti strumenti didattici: approfondimenti relativi agli argomenti affrontati in ogni insegnamento, prove di verifica intermedie da effettuare direttamente "on line", bibliografie di approfondimento, "link", forum organizzativi e di contenuto
Le preiscrizioni dovranno essere inviate entro il 1° marzo 2004. Le iscrizioni andranno poi regolarizzate entro il successivo 22 marzo. Per informazioni telefonare allo 0532/293439 (dal lunedì al venerdì, tra le 10.00 e le 12.00) o utilizzare il seguente indirizzo di posta elettronica: giol@carid.unife.it, cliccabile da "Ulteriori approfondimenti".

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025

Canta in classe, “disturba” e non studia, alunno con Dsa sospeso. La madre: “Così si fa il suo gioco. I docenti lo mortificano”

Un caso molto particolare: un ragazzo problematico, che "disturba" compagni e docenti cantando e sbattendo…

03/04/2025

Riconoscimento anno 2013, le novità dalla Cassazione

Si è tenuta mercoledì 2 aprile, dinanzi alla sezione Lavoro della Corte di Cassazione, l'attesa…

03/04/2025

Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà

Una docente in anno di prova sarebbe stata "ostacolata" dalla stessa scuola, adesso condannata a…

03/04/2025