La Tecnica consiglia

Corso gratuito per docenti su temi di sicurezza e ambiente

Training the Trainers è il un nuovo corso gratuito di formazione, in lingua inglese, indirizzato a insegnanti delle scuole italiane secondarie di secondo grado con indirizzi tecnico scientifico che mira a trasferire ai partecipanti competenze e conoscenze specifiche in tema di sicurezza e ambiente nell’ambito del settore marittimo (navale e offshore).

L’obiettivo finale è quello di trasferire agli studenti delle scuole superiori, tramite i loro docenti, nozioni sulle problematiche di sicurezza in ambito marittimo anticipando la loro comprensione sulle pratiche adottabili più rilevanti in uso ad oggi. Il progetto funge quindi sia come mezzo di orientamento che come mezzo di avvicinamento degli studenti al mondo delle imprese.

Tra le esigenze espresse dal mercato vi è un’enorme richiesta di risorse umane qualificate, specialmente nel settore delle tecnologie marittime: ambiente, industria marittima, costruzione delle navi, cybersecurity ed eventi estremi in mare, sono solo alcuni dei temi che verranno trattati nel corso dei diversi moduli formativi. Il percorso di formazione è, infatti, costituito da diverse aree tematiche, organizzate in quattro blocchi da quattro ore ciascuno, per un totale di 16 ore di lezioni frontali, tenute da esperti internazionali del settore.

La partecipazione al corso Training the Trainers è completamente gratuita grazie al contributo fornito dalla Commissione Europea.

Moduli e calendario delle lezioni:

SHIPS AND THE ENVIRONMENT– 5 Ottobre 2018, 14:30 – 18:30

ONBOARD SYSTEMS – 12 Ottobre 2018, 14:30 – 18:30

THE MARITIME INDUSTRY– 19 Novembre 2018, 14:30 – 18:30

CONCEPTS OF I.T. ONBOARD– 26 Novembre 2018, 14:30 – 18:30

Ciascun insegnante potrà scegliere di frequentare uno o più corsi.

Sede del corso: Università degli Studi di Trieste
Per conoscere i dettagli dei contenuti di ciascun corso e le modalità di candidatura cliccare al seguente link: http://www.assess-project.com/course/training-the-trainers/

L’iniziativa è cofinanziata dall’Unione Europea, nell’ambito del progetto Advanced Skills in Safety, Environment and Security at Sea-ASSESS” (www.assess-project.com).

PUBBLIREDAZIONALE

Redazione

Articoli recenti

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025

Frassinetti: “Scuola abbinata al lavoro? Così si dimentica la cultura. Nessuno è morto per aver imparato una poesia memoria”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025