Categorie: Generico

Corso on-line di potenziamento delle abilità creative

CobasCobas

In tre settimane, da lunedì 13 giugno a venerdì 1 luglio 2005, corso on-line con forum attivi anche il sabato e la domenica. Il corso è articolato in due fasi: "Caratteristiche di problem solving creativo e percezione"; "Procedimento per risoluzione di processi creativi".
La finalità del corso è quella di far acquisire un processo sistematico che consenta di individuare e trovare la soluzione ai problemi, con l’uso di semplici ed efficaci tecniche di creatività utili a percepire difficoltà latenti e a identificare le cause nascoste trovando soluzioni nuove e trasversali.
L’esigenza di accrescere le suddette competenze nasce dalle mutate richieste provenienti dal mondo del lavoro. Negli ultimi anni inoltre la psicologia dell’istruzione e dell’età evolutiva hanno prestato particolare attenzione alle espressioni di originalità da parte dei bambini e invitano oggi gli operatori in tali ambiti a tener conto degli elementi innovativi proposti dai discenti.
Il corso sfrutta al massimo i vantaggi dell’e-learning garantendo ai partecipanti: flessibilità negli orari, possibilità di confronto costante con tutor, opportunità di lavori di gruppo tramite l’utilizzo di team virtuali.

Iscrizioni: per partecipare al corso è possibile richiedere il modulo di iscrizione alla dott.ssa Antonella Pappalardo (e-mail: formazione@opsonline.it , cliccabile da "Ulteriori approfondimenti").

Alessandra

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025