Precari

Corso sostegno, esempi di test per la prova di accesso [PDF]

CobasCobas

Conto alla rovescia per la pubblicazione dei bandi per la scuola di specializzazione per il sostegno.

Il corso di formazione per il sostegno è un corso volto alla preparazione di docenti con competenze specialistiche in attività educativo-didattiche che promuovono il processo di integrazione degli alunni con disabilità.

Ha durata annuale e, una volta concluso, rilascia il diploma di specializzazione per le attività di sostegno.

L’accesso ai corsi è a numero programmato, determinato annualmente dal Miur, sulla base delle proposte avanzate dall’Università in accordo con gli uffici scolastici regionali/provinciali, sulla base della programmazione degli organici e del conseguente fabbisogno specifico di personale specializzato per il sostegno didattico degli alunni con disabilità.

Il Miur, con il decreto n. 92 dell’8 febbraio scorso, ha disposto l’attivazione dei corsi per l’anno accademico 2018/2019 (con termine entro il mese di febbraio 2020).

Lo scorso 21 febbraio il ministro Marco Bussetti, ha firmato il decreto di distribuzione alle Università dei 14.224 posti disponibili per l’anno accademico 2018/2019 per le specializzazioni sul sostegno.

Il decreto individua anche le date delle prove di accesso ai corsi.

I test preliminari si terranno:

  • giovedì 28 marzo, di mattina – scuola dell’infanzia
  • giovedì 28 marzo, di pomeriggio – scuola primaria
  • venerdì 29 marzo, di mattina – scuola secondaria di I grado
  • venerdì 29 marzo, di pomeriggio – scuola secondaria di II grado

NOTA BENE Le prove di accesso e le modalità di espletamento delle stesse saranno disciplinate dai bandi emanati da ciascun Ateneo.

Per l’iscrizione concreta al test preliminare di accesso bisognerà pertanto attendere il bando emanato dalla singola Università.

Esempi di test per la prova di accesso

L’Università della Calabria ha pubblicato, sulla propria pagina ufficiale, i test relativi alla prova di accesso per l’anno accademico 2016-2017

CLICCA QUI per accedere alla risorsa

I link per singola università

Le prove di accesso e le modalità di espletamento delle stesse saranno disciplinate dai bandi emanati da ciascun Ateneo.

Per l’iscrizione concreta al test preliminare di accesso bisognerà pertanto attendere il bando emanato dalla singola Università.

I bandi inerenti alla prova concorsuale e le relative informazioni saranno pubblicati sul nostro sito non appena resi noti.

Si consiglia di consultare la presente pagina (con i relativi links) per rimanere aggiornati su modalità e tempistiche relative all’iscrizione al test di ammissione.

Università dell’Aquila

Università della Basilicata-Potenza

Università della Calabria

Università Mediterranea di Reggio Calabria

Università Suor Orsola Benincasa

Università di Salerno

Università di Bologna

Università di Modena

Università di Udine

Università di Roma – Unint

Lumsa 

Università di Roma Tre

Università Europea di Roma

Istituto Scienze Motorie Roma

Università di Roma – Tor Vergata

Tuscia

Cassino – Lazio Meridionale

Università di Genova

Università di Bergamo

Università di Milano Bicocca

Università Cattolica Sacro Cuore

Università di Macerata

Università di Urbino

Università di Campobasso

Università di Torino

Università di Bari

Università di Foggia

Università del Salento

Università di Cagliari

Università di Sassari

Università di Catania

Università di Kore – Enna

Università di Messina

Università di Palermo

Università di Firenze

Università di Pisa

Università di Trento

Università di Perugia

Università di Verona

Università di Padova

Andrea Carlino

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025