Home Archivio storico 1998-2013 Generico Corso sulla didattica della musica e del canto

Corso sulla didattica della musica e del canto

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Il corso, organizzato dal Gruppo Nova Cantica presso la propria sede di Santa Giustina (BL), è comunque aperto anche a coloro che sono privi di una preparazione musicale o che hanno conoscenze minime: questi allievi, infatti, parteciperanno al livello di base, mentre nel livello avanzato del corso confluiranno coloro che sono in possesso di una solida cultura musicale. Complessivamente, ogni corsista parteciperà a otto ore di lezione giornaliere, per un totale di 48 ore (il corso si svolgerà dal 23 al 28 agosto prossimi).
Nella sede del Gruppo Nova Cantica, dal 16 al 21 agosto, si terrà, inoltre, l’VIII edizione del corso “Il metodo funzionale della voce di Gisela Rohmert". La frequenza al corso sulla didattica della musica e del canto ha un costo di 330.000 lire, mentre per l’altro corso è previsto un contributo di 450.000 lire (a queste cifre va aggiunto il costo della quota associativa se non si è già soci del Gruppo Nova Cantica o soci AICS). Per entrambi i corsi, le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 luglio e per conoscere le modalità di partecipazione occorre telefonare allo 0437/859296.