Categorie: Didattica

Cos’è il metodo Feurestein e come applicarlo in classe?

Cos’è il metodo Feurestein e come applicarlo in classe?

 

Alla base del metodo Feuerstein vi è la fiducia nella modificabilità della struttura cognitiva di ogni essere umano. 

Secondo Feuerstein l’intelligenza non è innata, né tanto meno statica, ma è un bene che tutti hanno e che si può sviluppare in virtù della plasticità e della plasmabilità delle strutture del nostro cervello. 

Applicando il metodo Feurestein ogni alunno può ottenere dei miglioramenti nel rispetto del suo ritmo e dello suo stile cognitivo. Il docente assume il ruolo di “human mediator” capace di potenziare e/o recuperare quelle funzioni cognitive carenti che consentono ad ogni soggetto di diventare autonomo e capace di affrontare con responsabilità le problematiche che la vita pone davanti.

Attraverso un processo di insegnamento/apprendimento adeguato alle caratteristiche di ogni singolo alunno.

La Tecnica della Scuola – ente accreditato Miur – ti propone un 12 ore di formazione in presenza a CATANIA, per accostarti al metodo Feurestein e comprenderle l’applicabilità e l’usabilità in classe attraverso laboratori pratici di sperimentazione del metodo da riprodurre in classe.

 

Il corso di 12 ore si articola nei seguenti 4 moduli di 3 ore ciascuno

 

> MODULO 1
MERCOLEDI’ 19 APRILE 2017 – 15.30 alle 18.30
Processi di apprendimento ed educazione cognitiva

> MODULO 2 
MERCOLEDI’ 26 APRILE 2017 – 15.30 alle 18.30
Laboratori didattici

> MODULO 3
MERCOLEDI’ 3 MAGGIO 2017 – 15.30 alle 18.30
Nuove metodologie per potenziare l’apprendimento

> MODULO 4 

MERCOLEDI’ 10 MAGGIO 2017 – 15.30 alle 18.30
Laboratori didattici

 

CLICCA (qui) per la scheda completa del corso

Redazione

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025