In altre parole prima di chiudere le scuole tra le tante altre cose è bene ottemperare alle seguenti 7 azioni di controllo:
1- Le vie di uscita quali passaggi, corridoi, scale, devono essere controllati per assicurare che siano libere da ostruzioni e da pericoli;
2- Le porte sulle vie di uscita devono essere controllate per assicurare che si aprano facilmente.
3- Il luogo di lavoro deve essere assicurato contro gli accessi incontrollati
4- Le porte resistenti al fuoco devono essere controllate per assicurarsi che non sussistano danneggiamenti e che chiudano regolarmente.
5- I materiali infiammabili devono essere depositati in luoghi sicuri
6- Le fiamme libere (p.es. operazioni di saldatura nei laboratori) devono essere spente o lasciate in condizioni di sicurezza
7- Le apparecchiature elettriche che non devono restare in servizio vanno isolate da qualsiasi differenza di potenziale
I lavoratori devono segnalare con tempestività agli addetti alla prevenzione incendi ogni situazione di potenziale pericolo di cui vengano a conoscenza.
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…
Com'è noto, di recente, si sono svolte le prove scritte del Concorso Scuola PNRR 2…
Non si parla d'altro: la maestra di un asilo cattolico del trevigiano che lavora anche…