Didattica

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce ben modulata e chiara facilita l’apprendimento e mantiene l’attenzione degli studenti. Esercizi vocali e riposo sono essenziali per prevenire affaticamenti e danni. VAI AL CORSO

La nostra voce, con tutte le sue sfumature di tono, velocità, volume, timbro, è un potente strumento emotivo che può suscitare un’ampia gamma di emozioni e richiamare innumerevoli ricordi.

Chiunque abbia il compito di educare, formare o curare, sa quanto siano importanti la voce e la parola come principali veicoli delle informazioni, dei sentimenti, delle rassicurazioni, delle esortazioni e dei contenuti da trasmettere. Per questo motivo, l’ascolto della voce, sia la propria che quella dei bambini, diventa un atto fondamentale per insegnanti, educatori, genitori e operatori sociali, ancor prima della comprensione delle parole.

Docenti e voce, perché è un aspetto importante?

Ecco alcune delle principali aree in cui la voce è importante per i docenti:

  1. Chiarezza della comunicazione:
    • Articolazione: Una buona articolazione permette agli studenti di comprendere chiaramente le parole e i concetti spiegati.
    • Volume: Un volume adeguato è necessario per assicurare che tutti gli studenti, anche quelli seduti nelle ultime file, possano ascoltare l’insegnante.
    • Velocità: Parlare a una velocità appropriata aiuta gli studenti a seguire e assimilare le informazioni.
  2. Coinvolgimento e motivazione:
    • Tono e Intonazione: Variare il tono e l’intonazione mantiene l’attenzione degli studenti e rende le lezioni più interessanti.
    • Entusiasmo: Esprimere entusiasmo attraverso la voce può motivare gli studenti e rendere le lezioni più coinvolgenti.
  3. Gestione della classe:
    • Autorevolezza: Una voce sicura e ferma può aiutare a mantenere la disciplina e l’ordine in classe.
    • Calma: In situazioni di stress, una voce calma e rassicurante può aiutare a tranquillizzare gli studenti.

Punti tematici

  • Comunicazione verbale e non verbale
  • Volume e suoi messaggi
  • Tono e sue potenzialità
  • Ritmo e suoi effetti d’efficacia
  • Voce esterna e voce interna: le emozioni
  • Modellare l’uso della voce con i bambini

Il corso

Su questi argomenti il Corso L’importanza della voce nell’insegnamento, in programma dal 3 luglio, a cura di Daniela Pavan.

Preparati con La Tecnica della Scuola

La Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal ministero dell’Istruzione e del Merito, offre un’ampia offerta formativa tra webinarpercorsi in e-learningcertificazioni e corsi rivolti alle scuole e corsi di preparazione ai concorsi.

I nostri webinar

LA CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE EIPASS STANDARD

Una scuola orientata al benessere degli studenti: orientamento integrato, pratiche e governance partecipate – GRATIS

TRANSIZIONE DIGITALE, ISCRIVI LA TUA SCUOLA E SCEGLI IL PERCORSO

Mini-siti per costruire un giornalino digitale

Gestione della negatività in classe

Percorsi di mindfulness scuola

Come affrontare la prova scritta del concorso per dirigente scolastico

Insegnare soddisfatti

Matematica per la scuola primaria

Strategie per creare ambienti di apprendimento accoglienti ed efficaci

eCampus 30 Cfu

Redazione

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025