Nell’ambito dell’organizzazione e della programmazione scolastica è cruciale conoscere e saper compilare tutti quei documenti programmatici previsti dal Sistema Nazionale di Valutazione e richiamati dalla nota n. 23940 del 19/9/2022, anche al fine di poter governare il processo di miglioramento della scuola in linea con gli obiettivi del PNRR. VAI AL CORSO
Il Rapporto di Autovalutazione (RAV) è un documento che è stato introdotto dal DPR 80 del 28/03/2013.
La corretta predisposizione del RAV (ma anche del PDM) è alla base del processo di miglioramento della scuola, anche in riferimento al monitoraggio degli esiti del PTOF del triennio 2022-2025.
Ricordiamo che il Pdm è proprio il percorso (o piano) di miglioramento finalizzato al raggiungimento dei traguardi connessi alle priorità indicate nel RAV.
Il miglioramento è un percorso di pianificazione e sviluppo di azioni dinamiche, che dipendono dal coinvolgimento della comunità scolastica e dalle modalità organizzative, gestionali e didattiche messe in atto dalla scuola dell’autonomia.
Lavorare alla corretta redazione del Rav e del Pdm significa avere chiare le figure di sistema a cui spetta il compito di condividere gli obiettivi e le modalità operative dell’intero processo di miglioramento; di analizzare il report Invalsi; di facilitare l’archiviazione e l’analisi dei risultati del monitoraggio in itinere del PTOF e la definizione di eventuali interventi di reindirizzamento delle azioni di miglioramento previste.
Un corretto sistema di valutazione comporta il coinvolgimento di tutta la comunità scolastica e fa leva su due dimensioni: quella didattica e quella organizzativo/gestionale.
Su questi argomenti il corso Valutazione di sistema: i documenti strategici del ciclo triennale, a cura di Giorgio Cavadi e Ornella Campo, in programma dal 9 novembre.
Destinatari del corso: i docenti componenti dei Nuclei Interni di Valutazione (Niv) e funzioni strumentali area 1.
Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…
Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…
Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…