Home Didattica Cosa sono i patti di comunità? Quali accordi tra scuola e territorio?...

Cosa sono i patti di comunità? Quali accordi tra scuola e territorio? Il webinar della Tecnica della Scuola

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

Cosa sono i patti educativi di comunità? Come dovrebbero essere i rapporti tra scuola e territorio? Perché ritorna il concetto di scuola come “comunità educante”? Ecco alcune informazioni utili per tutti i membri del personale scolastico. VAI AL CORSO

Ma vediamo cosa ha chiarito il ministero dell’Istruzione sull’argomento, attraverso una specifica Faq.

La Faq del Mi

Cosa sono i Patti educativi di comunità?

Patti educativi di comunità sono accordi tra gli enti locali, le istituzioni pubbliche e private operanti sul territorio, le realtà del terzo settore e le scuole, per promuovere e rafforzare la collaborazione tra la scuola e tutta la comunità.

Si tratta di una modalità di coinvolgimento del territorio affinché questo si renda sostenitore, d’intesa e in collaborazione con la scuola, della fruizione del capitale sociale espresso dal territorio medesimo, ad esempio negli ambiti della musica d’insieme, dell’arte e della creatività, dello sport, dell’educazione alla cittadinanza, della vita collettiva e dell’ambiente, delle tecniche digitali e delle conoscenze computazionali.

Nell’ambito del “Piano scuola estate”, i patti di comunità possono essere impiegati dalle scuole in particolare per la realizzazione delle attività della II Fase: Rinforzo e potenziamento competenze disciplinari e della socialità, nel periodo luglio-agosto.

Il corso

Su questi argomenti il corso I patti educativi di comunità, conosciamoli a fondoin programma dal 4 settembre a cura di Lucia Dalla Montà.

Il percorso formativo, partendo da un approfondimento dei concetti e dei significati in ciascuno dei termini che compongono la triade “Patti Educativi di Comunità”, prenderà in esame gli aspetti di maggiore criticità per giungere allo svelamento di molte delle potenzialità che questi strumenti racchiudono.

Preparati con La Tecnica della Scuola

La Tecnica della Scuola, oltre a webinarpercorsi in e-learningcertificazioni e corsi rivolti alle scuole organizza corsi di preparazione ai concorsi come il corso di preparazione al concorso ds di 30 ore articolato in 8 moduli che affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma dell’esame, destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.

I nostri webinar

L’insegnante di sostegno nella scuola inclusiva

Accoglienza: indicazioni utili per avviare l’anno scolastico

Matematica per la scuola primaria

Adhd: strategie di intervento in classe

Programmare e valutare le attività di educazione civica

L’educazione linguistica nella scuola primaria

Chatbot e intelligenza artificiale a scuola