Home Mobilità Cosa sono le assegnazioni provvisorie? Come fare domanda? Prenota la consulenza personalizzata...

Cosa sono le assegnazioni provvisorie? Come fare domanda? Prenota la consulenza personalizzata con un esperto

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Hai dubbi sulle assegnazioni provvisorie? Scopri come fare domanda in modo semplice e sicuro. Prenota ora la tua consulenza personalizzata con un esperto per assicurarti di ottenere il trasferimento che cerchi di avere da tanto tempo. Ecco tutte le informazioni.

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

Evita errori: affidati agli esperti!

Compilare correttamente la domanda di utilizzazione o assegnazione provvisoria può essere un compito arduo e complesso.

Per aiutarti a navigare in questo processo complesso, La Tecnica della Scuola offre un servizio di consulenza personalizzato: prenota la tua partecipazione alla nostra sessione di consulenza online, dove l’esperto Lucio Ficara ti guiderà passo dopo passo nella corretta compilazione della domanda.

Come partecipare

Prenotare la tua consulenza è semplice: iscriviti all’evento attraverso questo questo link e preparati a risolvere ogni tuo dubbio con l’aiuto del nostro esperto.

Non lasciare nulla al caso!

Garantisciti una compilazione perfetta della domanda di utilizzazione o assegnazione provvisoria. Prenota ora la tua sessione di consulenza online e preparati a fare un passo avanti decisivo nella tua carriera scolastica.

Che aspetti?

Ti ricordiamo che per la compilazione della domanda per i docenti e il personale educativo c’è tempo dall’11 al 24 luglio.

Questo è solo l’inizio: spargi la voce a tutti coloro che sono interessati a partecipare alla mobilità annuale. Il nostro servizio infatti sarà attivo per accompagnare chi ha bisogno di supporto per districarsi nelle insidie e nei cavilli della normativa scolastica che spesso necessitano una vera e propria consulenza approfondita, più che una risposta secca.

Prenota un posto per la prima sessione con il nostro esperto