Attualità

Cos’hanno in comune un viaggio in moto e una scuola senza voti? [VIDEO]

Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta è un piccolo gioiello confezionato nel 1974 dallo scrittore e filosofo americano Robert Pirsig, best seller mondiale da svariati milioni di copie e libro di culto per tante generazioni.

È la storia del lungo viaggio in moto di un papà con il proprio figlio di undici anni, che si avventurano, assieme a una coppia di amici, dal Minnesota fino alle coste del Pacifico. Un viaggio che non ha una vera e propria meta e che – nella migliore delle tradizioni della letteratura americana – esprime il massimo del suo piacere proprio nel non avere una destinazione precisa. Il livello di narrazione è doppio: da un lato la descrizione del viaggio e degli incantevoli paesaggi americani, dall’altro il dialogo tra il narratore e il suo doppio, una presenza invadente ed invasiva nella sua mente, che in passato lo ha condotto in manicomio e all’esperienza dolorosa dell’elettrochoc e dalla quale sta emancipandosi.

Mai, in un unico libro, tante riflessioni profonde di carattere filosofico, spirituale, pedagogico.

È possibile una scuola senza voti?

Ci soffermiamo qui su uno dei temi che più ci riguardano da vicino:

La scuola insegna a imitare. Se non si imita l’insegnante si prende un brutto voto. (…) Era così che si conquistava il massimo de voti. L’originalità, invece, era un’incognita, poteva anche portare alla bocciatura. (…) Elimina tutto il sistema dei voti e dei diplomi e avrai una vera e propria istruzione.

Constatiamo la modernità di un’idea che si è sempre più strutturata a partire dagli anni Novanta e che si basa pedagogicamente sull’idea che il voto è  minaccioso e non favorisce il benessere dello studente ma piuttosto frustrazione, ansia e paura di fallire. Nella peggiore delle situazioni, un quattro o un tre ( e non parliamo dei ”due” e degli “uno” che ancora si vedono sui registri del docente) rischiano di convincere l’alunno che la sua persona valga quel voto, compromettendo gravemente la sua autostima. In Italia gli esperimenti in tal senso non sono mancati: al liceo delle Scienze Umane “Monti” di Cesena, ad esempio, qualche anno fa una prima classe è stata sottoposta a questa sperimentazione – un anno scolastico con i voti soltanto alla fine dei quadrimestri, come previsto dalla normativa – che  a detta dei docenti ha dato ottimi risultati.

Tra le pagine del libro di Robert Pirsig si troveranno tanti altri spunti e riflessioni da potere utilizzare in classe, su temi filosofici – Pirsig è l’ideatore della Metafisica della Qualità – sul senso della spiritualità e altro ancora. Una lettura piacevole e di spessore.

GUARDA ANCHE

Gabriele Ferrante

Articoli recenti

Cellulari scuola; Nocera: “E’ giusto aver salvato dal divieto gli alunni con disabilità”

Dal professore Salvatore Nocera, uno dei massimi esperti italiani di inclusione e disabilità riceviamo e…

17/07/2024

Concorso DS 2017, molti partecipanti ancora in ballo 7 anni dopo

Penso che sia utille per tutti sapere qualcosa di più sulle vicende giudiziarie che hanno…

17/07/2024

Decreto scuola: Paola Frassinetti (FdI) e Rossano Sasso (Lega) entusiasti, ma le proteste non mancano

Mentre proseguono le proteste delle opposizioni e di movimenti e comitati contro le diverse misure…

17/07/2024

Flavio Briatore sugli stipendi: “Come fanno vivere le famiglie con 4000 euro al mese? Bisogna aumentare i salari”

Flavio Briatore, ospite del podcast di Fabio Rovazzi e di Marco Mazzoli, 2046, ha affrontato vari…

17/07/2024

Nuove regole per promuovere l’inclusione degli alunni stranieri

Il governo nel presentare il decreto n° 71 del 30 maggio 2024 alla camera, nel…

17/07/2024

Falso allarme Covid scuola: condannato il docente

Nel 2020, un docente di un istituto di Pescara aveva lanciato un allarme infondato circa…

17/07/2024