Categorie: Politica scolastica

Cottarelli: nessun taglio per istruzione e cultura

Lo ha ribadito il commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, Carlo Cottarelli, il quale, in un’audizione della commissione Bilancio del Senato, ha affermato: “nella mia proposta non c’è alcuna riduzione per l’istruzione e la cultura”.
E questa è una buona notizia, benchè rimanga di capire da quale punto di vista osserva il commissario straordinario per la spending review.
Se infatti si ridicesse di un anno la secondaria di secondo grado, così come tante sperimentazioni in corso in molti istituti italiani vanno dimostrando, non si toglierebbero soldi alla scuola, perché in effetti dal punto di vista dei finanziamenti non vedremmo sottrazioni di risorse. Vedremmo semmai sottrazioni di personale che per certi versi corrisponde all’ida che si ha di “razionalizzazione” della pubblica amministrazione. Il Leitmotiv più comune è infatti quello di contrarre la grande pletora di impiegati che affollano, spesso inutilmente, gli uffici dello stato sottraendo risorse giudicate importanti.
Con eguale punto di vista, nessun taglio cioè alla scuola e all’istruzione, se si aumentassero le ore di docenza da 18 ore a settimana a 2i o a 24: quale tagli ci sarebbe infatti alle rimesse cash per il Miur?
Ecco, da quale punto di vista guarda Cottarelli? E’ questo ciò che non abbiamo capito nelle sue parole

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu. Educazione Civica in diretta il 14 aprile, ORE 11 – ISCRIVI LA CLASSE

Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…

12/04/2025

Classi pollaio, è allarme in Piemonte: per l’a.s. 2025/26 ci saranno 333 posti in meno

Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…

12/04/2025

Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…

12/04/2025

A Gaza troppi casi di malnutrizione tra le donne in gravidanza e i bambini

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…

12/04/2025

Risolvere problemi di matematica come occasione di crescita e non di frustrazione: il corso per docenti

Per molti studenti, la matematica è percepita come un insieme di regole e procedure da…

12/04/2025

Solo 3 famiglie su 10 credono un futuro migliore per i propri figli

Secondo un articolo pubblicato da Vita.it, le famiglie italiane, di fronte alle disuguaglianze sociali, alle…

12/04/2025