Attualità

Covid-19, nuove ordinanze di Speranza, come cambiano i colori delle regioni, resta rosso l’Abruzzo

Il Ministro della Salute Roberto Speranza firma tre nuove ordinanze che sono attese in giornata e che avranno valenza a partire da domani 6 dicembre.

Resta rosso l’Abruzzo; restano in area arancione Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte. Rispetto a queste regioni, l’ordinanza di Speranza rinnova le disposizioni della settimana scorsa.

Con la seconda ordinanza invece le Regioni Campania, Toscana, Valle D’Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano passano da area rossa ad area arancione. 

Infine con la terza le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria passano da area arancione ad area gialla.  

I dati

I dati provenienti dalla Cabina di Regia che si è espressa ieri sono ancora non troppo incoraggianti. Resta alta l’incidenza del contagio sulla popolazione italiana e alto il tasso di occupazione delle terapie intensive, al di sopra del livello di rischio, su scala nazionale.

Comportamenti prudenti, evitare aggregazioni, distanziamento sociale, igiene delle mani e tenere sempre la mascherina anche durante le feste: queste le raccomandazioni di Gianni Rezza, Direttore Generale della Prevenzione presso il Ministero della Salute e dirigente di ricerca presso l’ISS, a commento del monitoraggio settimanale del Covid.

Carla Virzì

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025