Attualità

Covid a scuola, studentessa positiva pure in Friuli: istituto subito chiuso per 3 giorni, tamponi a compagni e prof

CobasCobas

Dopo il primo caso Roma, anche una studentessa dell’Istituto tecnico “Malignani” di Cervignano del Friuli, in provincia di Udine, è risultata positiva al Covid-19. La ragazza aveva frequentato la scuola superiore friulana per partecipare ai corsi di recupero organizzati dai docenti e dalla dirigenza scolastica.

Sanificazione immediata

Si tratta del primo caso finora emerso in Friuli Venezia Giulia. A rendere pubblica la notizia è stato il dirigente scolastico dell’Isis Bassa Friulana, Oliviero Barbieri, che ha annunciato la chiusura immediata dell’istituto superiore per fare provvedere alla sanificazione

A seguito della positività della giovane, una decina di studenti e due insegnanti, che sono stati a contatto con l’alunna, verranno sottoposti al tampone. E nei prossimi giorni i corsi di recupero per i 150 allievi coinvolti proseguiranno a distanza.

Niente scuola per almeno tre giorni

“La studentessa – ha detto il preside Barbieri all’Ansa – era presente a scuola la mattina del 2 settembre. Una volta che ci è stata comunicata la positività al covid, abbiamo contattato il Dipartimento di prevenzione, che ora effettuerà i test su 12-13 ragazzi che hanno assistito con lei alle lezioni e su due docenti. In attesa degli esiti dei tamponi, i corsi di recupero proseguiranno on line, poi ripartiremo in presenza”.

Al momento, ha aggiunto il capo d’istituto, “abbiamo previsto la chiusura della scuola per tre giorni, durante i quali procederemo con la sanificazione degli ambienti”.

“Gli altri plessi dell’Istituto continueranno con la didattica in presenza”, ha assicurato il dirigente scolastico.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025