Renato Brunetta, ministro per la Pubblica Amministrazione
È stato ribattezzato “super Green pass” e molto probabilmente verrà adottato dal governo a partire da dicembre. Lo ha affermato il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta nel corso di un incontro di Forza Italia. Si tratta di un provvedimento che permetterà ai vaccinati di non subire limitazioni e restrizioni, mentre ci sarà distinzione con chi ha ottenuto il certificato verde grazie ai tamponi.
“Rafforzare il Green pass – spiega il ministro – è la scelta che si sta facendo strada nel governo Draghi. Chi ha il vaccino o è guarito ha accesso a tutta la vita sociale, cinema, bar, tempo libero, pranzi, e quindi è una spinta alla vaccinazione. Una cosa di buon senso, approvata dalla stragrande maggioranza degli italiani che ha scelto di vaccinarsi. Per alcune categorie, come sanitari, Rsa e vediamo quali altre, si dovrà essere obbligati ai richiami perché devono avere sempre gli anticorpi al livello più alto. Vedremo se estendere l’obbligo anche ad altre categorie, penso ad esempio ai front office della pubblica amministrazione che sono più a contatto con i cittadini”.
Brunetta ha poi dichiarato di aver chiesto in Consiglio dei Ministri di superare lo stato di emergenza.
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…