Home Attualità Covid scuola, 10 sintomi che giustificano il tampone

Covid scuola, 10 sintomi che giustificano il tampone

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 

Covid scuola. Come abbiamo spiegato più volte, per prevenire il Covid a scuola esiste una precisa procedura. I medici la chiamano anche percorso Covid.

Secondo quali criteri inserire un alunno in un percorso Covid?

Il primo passo spetta alle famiglie o alle scuole che, individuato un bambino o un ragazzo con sintomi sospetti, dovranno allertare il medico di base o il pediatra.

A questo punto il dottore cui venisse segnalato un bambino o un ragazzo con un sintomo o con più sintomi da Coronavirus, dovrà decidere se richiedere o meno il tampone.

Il tampone, infatti, non è automatico. Effettuarlo o meno è una valutazione che spetta al medico sulla base della sintomatologia riscontrata sul soggetto.

La sintomatologia Covid

E allora di quale sintomatologia parliamo? A seguire un breve elenco segnalato dalla Società italiana di pediatria (Sip).

  • Febbre superiore a 37,5
  • Brividi
  • Tosse di recente comparsa
  • Difficoltà respiratorie
  • Raffreddore
  • Naso che cola
  • Mal di gola
  • Diarrea
  • Perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia)
  • Perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia)