Nella riorganizzazione delle scuole a seguito della pandemia, tra i nuovi bisogni emergenti si avverte una particolare urgenza quanto a riprogrammazione didattica dei dipartimenti e dei consigli di classe.
Il tema è particolarmente caro all’iniziativa Progettare una scuola nuova, lanciata in questi giorni dalla Tecnica della Scuola, con l’obiettivo di supportare i docenti e i dirigenti scolastici nella ripartenza post lockdown e nella convivenza con il Covid.
Cento ore di lezioni free, tra video, materiali e altre risorse, fruibili su una piattaforma digitale gratuita accessibile h24: questo il contributo della Tecnica della Scuola agli sforzi nazionali per l’apertura delle scuole in sicurezza e per l’implementazione di nuove e buone prassi organizzativo-didattiche, all’altezza della situazione emergenziale che ci troviamo a vivere.
Tra le tematiche più urgenti, come dicavamo in apertura dell’articolo, quelle trattate nel corso Progettare e programmare la didattica nei dipartimenti e nei consigli di classe.
Ecco i principali contenuti del corso:
Per seguire il corso, basta registrarsi al sito della piattaforma. A conclusione del percorso formativo, verrà rilasciato un attestato, valido anche ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio del corpo insegnante: la Casa Editrice La Tecnica della Scuola, infatti, è anche ente formatore riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione.
La promulgazione della legge cosiddetta "Ponte Morandi", che vuole risarcire i familiari delle vittime della…
Ennesima sparatoria dentro una scuola degli Usa dove casi simili si ripetono periodicamente senza che…
Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di…
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…