Attualità

Covid scuola: contagi tra i ragazzi, 73.489 nell’ultimo mese

Il covid e i ragazzi, numeri poco rassicuranti. Secondo ItaliaOggi nell’ultimo mese il numero dei contagiati sotto i 18 anni è stato di 73.489, equivalente al 14,4% dei nuovi casi degli ultimi 30 giorni.

I dati epidemiologici dell’istituto superiore di sanità fanno emergere un aumento costante di contagi tra i minorenni con una differenza record del 496,6 % nel giro di due mesi (tra il 25 agosto e il 27 ottobre), 4 volte superiore all’incremento medio di tutte le età.

Sempre ItaliaOggi ipotizza come nell’ultima settimana i contagiati tra 0 e 18 anni sarebbero 25.741, ovvero il 35,03% di tutti i casi in quella fascia di età dell’ultimo mese. C’è poi la divisione in due fasce d’età, quella tra i 0 e i 9 anni (alunni di nidi, materna e quasi tutta la primaria) ha subito in due mesi un aumento dei contagi del 398,4% (13.681 in due mesi).

Quella tra i 10 e i 19 anni ha subito un aumento del 431,8% (32.367 in due mesi).

Difficile distinguere tra chi frequenta la scuola e chi si è infettato fuori dalla scuola, ma i ragazzi sono vettori di contagio, spesso asintomatici o con pochissimi sintomi e portano il virus in famiglia.

Dunque la scuola può essere considerata come aziende, banche o mense, luoghi dove si passano ore al chiuso e si sta con altre persone.

Redazione

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025