Attualità

Covid scuola: contagi tra i ragazzi, 73.489 nell’ultimo mese

CobasCobas

Il covid e i ragazzi, numeri poco rassicuranti. Secondo ItaliaOggi nell’ultimo mese il numero dei contagiati sotto i 18 anni è stato di 73.489, equivalente al 14,4% dei nuovi casi degli ultimi 30 giorni.

I dati epidemiologici dell’istituto superiore di sanità fanno emergere un aumento costante di contagi tra i minorenni con una differenza record del 496,6 % nel giro di due mesi (tra il 25 agosto e il 27 ottobre), 4 volte superiore all’incremento medio di tutte le età.

Sempre ItaliaOggi ipotizza come nell’ultima settimana i contagiati tra 0 e 18 anni sarebbero 25.741, ovvero il 35,03% di tutti i casi in quella fascia di età dell’ultimo mese. C’è poi la divisione in due fasce d’età, quella tra i 0 e i 9 anni (alunni di nidi, materna e quasi tutta la primaria) ha subito in due mesi un aumento dei contagi del 398,4% (13.681 in due mesi).

Quella tra i 10 e i 19 anni ha subito un aumento del 431,8% (32.367 in due mesi).

Difficile distinguere tra chi frequenta la scuola e chi si è infettato fuori dalla scuola, ma i ragazzi sono vettori di contagio, spesso asintomatici o con pochissimi sintomi e portano il virus in famiglia.

Dunque la scuola può essere considerata come aziende, banche o mense, luoghi dove si passano ore al chiuso e si sta con altre persone.

Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025