Home Attualità Covid scuola, i pediatri: col freddo niente finestre aperte e contagi in...

Covid scuola, i pediatri: col freddo niente finestre aperte e contagi in aumento. Vaccinazioni bambini ferme al 40%

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Lieve aumento di contagi tra i bambini, nessuna emergenza, ma il peggio deve ancora arrivare visto che le temperature sono ancora miti e permettono l’apertura delle finestre. Lo affermano i pediatri all’Adnkronos, in particolare Antonio D’Avino, presidente Federazione Italiana Medici Pediatri. Si teme dunque l’arrivo delle temperature invernali delle prossime settimane e con esso il drastico ritorno al chiuso. Non essendoci distanziamento e mascherine, ci sarà un aumento dei contagi. “L’arrivo dell’influenza complicherà le diagnosi” afferma D’Avino.

Per quanto riguarda le vaccinazioni nella fascia 5-12 anni ci sono differenziazioni fra regioni, la media è comunque ferma al 38-40%. Sempre il presidente della Fimp afferma che nel momento in cui crescono i casi e se ne vedono gli effetti, la popolazione – genitori compresi – si sensibilizza e tende ad attivarsi sulle immunizzazioni.