Home Attualità Covid scuola, il liceo tra i più orientati al mondo del lavoro

Covid scuola, il liceo tra i più orientati al mondo del lavoro

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

La scuola del Covid è anche quella che rimodula gli indirizzi di studio sulla base dei nuovi bisogni. E non a caso, probabilmente, in una società in cui la sanità diventa centrale, nei licei nasce la curvatura biomedica nell’ambito di un percorso di potenziamento orientamento dedicato alla biologia.

In quali istituti scolastici?

Sono 23 gli istituti scolastici che adottano questa novità, nelle province in cui gli Ordini Provinciali dei Medici hanno dato la propria disponibilità a collaborare al percorso di studi. Ecco le province interessate: Alessandria, Asti, Barletta-Andria-Trani, Biella, Bolzano, Cremona, Cuneo, Gorizia, Mantova, Pavia, Prato, Siracusa, Teramo, Terni, Vercelli.

La scuola si avvicina all’Università e al mondo del lavoro, considerato che a quanto pare la laurea in indirizzo medico e paramedico sia una delle più richieste come spieghiamo in un articolo precedente.

Insomma, se le lauree più richieste sono a indirizzo medico, per prepararsi al test di medicina e compiere il primo passo verso il mondo delle professioni sanitarie, forse è il caso di non sottovalutare i licei a curvatura biomedica, potrebbero diventare i più promettenti nell’ottica del lavoro.