Il peggio sta passando. i contagi da Covid nelle scuole in Puglia sono nettamente diminuiti. Un dato è emblematico: Dad necessaria solo per l’1% delle classi di qualsiasi grado e lezioni in presenza per 94 studenti su 100. Il mese di febbraio ha infatti segnato un forte miglioramento nel ritorno alla normalità. La settimana dal 7 al 12 febbraio ha segnato praticamente l’addio alla Dad con soli 55 gruppi classe costretti a utilizzarla su quasi 30mila sezioni. Sono state invece 3.383 le classi che hanno applicato la didattica digitale integrata per gli alunni costretti alla quarantena.
Numeri in netto miglioramento rispetto a qualche settimana prima quando si registravano 3300 classi in Dad mentre la percentuale di sezioni in presenza (oggi al 99,8%) non superava l’82%. Altro dato significativo quello che parla di 25.600 alunni su 480mila che hanno dovuto rinunciare alle lezioni in presenza. Buona parte del merito di questo ritorno alla normalità è dato dall’ottima risposta alle vaccinazioni da parte degli alunni, sia in età 12-19 anni che 5-11 anni. In quest’ultima fascia la Puglia risulta in testa su scala nazionale con il 50,7% mentre la media delle altre regioni è del 35%. Per quanto riguarda la fascia 12-19 invece 86 ragazzi su 100 hanno già ricevuto la seconda dose.
Il dirigente scolastico di una scuola secondaria di II grado della Sicilia, invia comunicazioni ufficiali…
In queste ore molte zone d'Italia, soprattutto al Sud, sono preda del maltempo. In Campania…
Con riferimento alle due procedure concorsuali per docenti, cd. concorsi PNRR 2, la cui scadenza…
Il 3 gennaio scorso, il MIM ha pubblicato il decreto dipartimentale n. 7 per “l’attivazione…
Fino alle ore 23.59 di mercoledì 15 gennaio 2025 sarà possibile presentare la domanda di…
Tragedia sfiorata in Toscana: oggi, 13 gennaio, intorno alle ore otto, nel fiorentino uno scuolabus…