Attualità

Covid scuola, la DaD ha peggiorato la qualità della didattica

CobasCobas

Come la DaD ha influito sulla qualità della didattica? A questa domanda hanno risposto i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai quali Indire ha sottoposto un questionario nel periodo tra il 9 e il 30 giugno 2020.

All’indagine hanno risposto in maniera volontaria 3.774 docenti – 3.195 donne e 579 uomini – così distribuiti per ordine di scuola: il 10% appartenente alla scuola dell’infanzia; il 29,8% alla scuola primaria; il 21,8% alla scuola secondaria di primo grado e il 38,4% alla scuola secondaria di secondo grado.

I dati sono stati raccolti nel Report integrativo relativo all’indagine sulle pratiche didattiche durante il lockdown, che va completare l’analisi del precedente report pubblicato la scorsa estate.

Ai docenti sono state sottoposte domande sui livelli di apprendimento e dell’attenzione, autonomia e responsabilità degli studenti, qualità dell’interazione e comunicazione tra studenti, relazione educativa e tra pari, capacità di cooperazione e collaborazione, livelli di motivazione e coinvolgimento.

Rispetto a tutte le dimensioni, ad eccezione dell’autonomia e la responsabilità degli studenti che risulta migliorata, emerge un peggioramento.

Solo il 30% dei docenti ritiene che in DaD la qualità della didattica sia rimasta sullo stesso livello.

Il peggioramento è percepito maggiormente nella scuola d’infanzia, con una percentuale elevata (66,8%) nella qualità della relazione tra pari.

Per quanto riguarda la scuola primaria e secondaria, emerge invece il miglioramento nell’autonomia e responsabilità degli studenti: scuola secondaria di primo grado (35,6%) e secondo grado (31,3%).

LEGGI ANCHE: Didattica distanza, Indire: durante il lockdown, meno ore che in presenza

Lara La Gatta

Articoli recenti

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025

La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro”

Il caso della docente che lavora anche sulla piattaforma per adulti Onlyfans si è concluso…

23/04/2025

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025