Da oggi 7 febbraio sono operative le nuove misure anti Covid per il mondo della scuola. Il riepilogo delle misure:
alla scuola dell’infanzia e alla primaria fino a 4 casi di positività non è prevista alcuna misura. Alla comparsa del quinto caso (entro 5 giorni dal precedente) nella scuola dell’infanzia la didattica viene sospesa; nella scuola primaria restano in presenza solo i vaccinati con terza dose, i guariti e i vaccinati con seconda dose da meno di 120 giorni, mentre gli altri alunni vanno in DaD e in quarantena precauzionale. Il rientro in classe per questi alunni dovrà avvenire a seguito di tampone negativo.
La quarantena precauzionale termina il 5° giorno successivo all’ultimo contatto con il più recente caso di positività, che corrisponde
all’ultimo giorno di scuola del caso medesimo (es. se il giorno dell’ultimo contatto è il 10 febbraio, il tampone verrà eseguito dal 15 febbraio).
Alla scuola secondaria la DaD e la quarantena precauzionale scattano al secondo caso.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…