Attualità

Covid scuola, nel Lazio più di duemila classi in Dad, tre per ogni istituto

CobasCobas

I contagi crescono, il protocollo ha visto più di una modifica nei giorni scorsi e le scuole continuano a contare le classi in Dad, sempre crescenti. Secondo la stima dell’Associazione Nazionale Presidi, in tutto il Lazio ci sarebbero più di 2mila classi in Dad, una media di tre classi a casa per ogni istituto. “I contagi aumentano nelle scuole” – come afferma Mario Rusconi dell’Anp Roma al ‘Corriere della Sera’ che poi si sofferma sulla questione del protocollo e della Dad: “Questi cambiamenti improvvisi mettono in gravi difficoltà le famiglie e rischiano di minare la fiducia nelle istituzioni e di conseguenza nella campagna vaccinale. Ora richiameremo i ragazzi rimasti a casa”.

Che i contagi nelle scuole stiano aumentando è un dato di fatto, nel Lazio il 2% nella fascia 0-9 anni rispetto alla media nazionale, e dal 6 settembre il 19% in più dei bambini da inizio pandemia, ha contratto il Covid.

La circolare cambiata in poche ore

La decisione di mantenere la didattica in presenza qualora vi sia un solo caso Covid, è giunta dopo che nel volgere di poche ore si era passati dal ritorno alla DaD con un solo contagio all’inaspettato mantenimento della vigente normativa, introdotta ad inizio novembre, che a breve si ufficializzerà con una Circolare ad hoc prodotta dal ministero della Salute.

Il ravvedimento era stato voluto direttamente da palazzo Chigi, seguito di un consulto con Comitato tecnico scientifico e con il commissario all’emergenza Francesco Figliuolo, che ha garantito, anche con il supporto dei militari, supporto per un tracciamento più capillare (finora a dire il vero latitante) in tutte le scuole che dovessero avere necessità di verificare.

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025