Mentre riprende il balletto delle quarantene, tra aperture e chiusure della scuola (a Bolzano 3 classi sono già in DaD), ci si ritorna interrogare sulle procedure di gestione dei casi Covid a scuola.
Come avverranno la quarantena e l’isolamento per eventuali casi Covid-19 nelle scuole? Riproponiamo la TABELLA che fa riferimento alla circolare del Ministero della Salute n. 36254 dell’11.8.2021.
Come si evince dalla tabella, dovrà fare quarantena solo chi sarà riconosciuto contatto stretto di un positivo al Covid-19, con una differenza tra chi è vaccinato (7 giorni di quarantena) e chi non lo è (10 giorni di quarantena). Chi fosse contatto stretto di contatto stretto verrebbe invece indicato come soggetto a basso rischio di contagio e dunque per lui nessuna quarantena.
Nella circolare n.36254/2021, il Ministero della Salute precisa che per contatto a basso rischio si intende una persona che ha avuto una o più delle seguenti esposizioni:
Secondo questa indicazione del Ministero, i compagni di classe di un eventuale ragazzo Covid positivo, potrebbero essere considerati a basso rischio solo qualora la presenza in classe si fosse verificata per meno di 15 minuti. Caso ipotetico assai improbabile. Ecco perché nella stragrande maggioranza dei casi, un alunno positivo in una classe comporterà la scelta, da parte dell’Asl di riferimento, di mettere in quarantena l’intera classe.
Quanto a chi fosse riconosciuto personalmente caso Covid, l’isolamento varierà sulla base della sintomatologia che dovesse persistere o dell’essere positivi per lungo periodo. In ogni caso, a decidere se tutta la classe dovrà andare in isolamento o soltanto alcuni ragazzi, sarà la Asl alla quale la scuola deve rivolgersi in caso di contagio mediante il referente Covid.
Misure, come abbiamo spiegato, che il Governo ha voluto in parte modificare in relazione alla diffusione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia, e in particolare della variante Delta.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…