Che fine hanno fatto le scuole sentinella e cosa dicono i dati sulla fascia di popolazione dei più piccoli (5-11 anni), in vista dei vaccini alla scuola primaria? A rispondere Gianni Rezza, Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, durante la conferenza stampa che fa il punto settimanale sui contagi in Italia.
“So che l’Iss sta raccogliendo i dati e ha già un’analisi pronta. Presto i dati saranno resi disponibili e sarà molto interessante vedere la circolazione virale a livello scolastico, non perché l’ambiente scolastico sia particolarmente pericoloso, ma semplicemente perché sappiamo che quella dei bambini 5-11 anni è una fascia d’età di non vaccinati, e se i bambini non sono vaccinati è presumibile che il virus circoli di più. Nei prossimi giorni i dati verranno presentati”.
Ad ogni modo, complessivamente la situazione del Paese sarebbe sotto controllo, secondo quanto dichiara Gianni Rezza: “In questo momento vediamo un aumento dei contagi ma non vediamo un aumento importante dei ricoveri. E se anche i ricoveri dovessero aumentare ulteriormente sapremo agire in tempo”.
Ennesima sparatoria dentro una scuola degli Usa dove casi simili si ripetono periodicamente senza che…
Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di…
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…