Attualità

Covid scuola, si può obbligare un docente in isolamento fiduciario a fare DaD?

I nodi spinosi della scuola del Covid: si può obbligare un docente in isolamento fiduciario fare DaD? La questione è stata discussa nella diretta Facebook di Tecnica della scuola Live, speciale didattica a distanza (rivedi la diretta a questo link). A rispondere, l’avvocato specialista di legislazione scolastica Dino Caudullo.

Di fronte alla domanda di un utente, se fosse possibile obbligare un docente in isolamento fiduciario a fare didattica a distanza, l’avvocato fa i dovuti distinguo.

Una cosa è l’isolamento domiciliare obbligatorio perché il soggetto è riscontrato positivo al Covid; altra cosa è l’isolamento fiduciario dovuto ai tempi di attesa del tampone.

Il primo caso è equiparato a ipotesi di ricovero ospedaliero, quindi il soggetto in isolamento domiciliare obbligatorio va trattato come un soggetto in malattia, con ciò che ne consegue: il dirigente scolastico non può obbligarlo a lavorare a distanza.

Il secondo caso, quello di docente in isolamento fiduciario in attesa di esame diagnostico è ben diverso e buon senso vorrebbe che il docente non approfittasse di questa condizione per sottrarsi al proprio dovere professionale.

Redazione

Articoli recenti

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025