Senza categoria

Covid scuola, test salivari su campione di alunni al mese: potrebbero farli i genitori

E’ in atto in questi giorni la stesura di un protocollo tra Istituto superiore di sanità e Regioni, una strategia per controllare la circolazione del virus con l’inizio dell’anno scolastico.

L’intenzione è quella di effettuare ogni mese dei test salivari su un campione di 110 mila studenti, individuando subito eventuali positività.

L’ipotesi: tre scuole su provincia

Secondo le indicazioni riportate da Repubblica, le scuole saranno scelte dalle amministrazioni locali, e dovranno essere da una a tre per ogni provincia. Gli alunni devono avere dai 6 ai 14 anni, cioè frequentare elementari e medie. In tutto si tratta di 4,2 milioni di ragazzi. I tecnici vogliono fare circa 110mila test al mese (divisi in due tranche, una ogni 15 giorni) preferibilmente a ragazzi che frequentano classi diverse. L’ok sarà dato dalle famiglie che acconsentiranno allo screening per i propri figli.

Possibilità di prelievo test da parte dei genitori

Per quanto riguarda i test, saranno quelli salivari, in quanto molto meno invasivi del tampone nasale. Gli studenti che verranno sottoposti a controllo saranno sempre diversi nei due mesi di sperimentazione e i prelievi verranno effettuati dalle Asl. Successivamente, il Cts pensa di far intervenire le famiglie affinché possano prendere personalmente il campione di saliva del figlio, la mattina subito dopo il risveglio. Il campione sarà poi portato a scuola e inviato ai laboratori della Asl.

E i docenti? Possibile screening anche per loro

Per quanto riguarda i docenti, c’è l’ipotesi di procedere anche con loro per la possibilità di fare lo screening con i test salivari su un campione. Tuttavia, si sta riflettendo se questa sia la strada giusta visto che l’obbligo del Green Pass renderebbe i controlli vani.

Redazione

Articoli recenti

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025