Attualità

Covid scuola, troppi contagi, in Sicilia i sindaci chiudono gli istituti e mandano le classi in Dad

Il Covid avanza in tutta Italia e sono diverse le Regioni che rischiano di colorarsi presto di giallo. Anche le scuole risentono di questa situazione e sempre più sono costrette alla Dad. In Sicilia il dato è in aumento del 62%. Interi Comuni hanno chiuso gli istituti. È il caso di Petralia Soprana ad esempio dove il sindaco ha sospeso fino a data da destinarsi le lezioni negli istituti di ogni ordine e grado, auspicando che, visto il boom di contagi, non arrivi la zona rossa. Un altro Comune ha chiuso tutte le scuole, si tratta di Roccamena, sempre nel palermitano. Colpa di un focolaio con contagiati tra gli alunni e gli insegnanti. Coinvolti sia gli alunni della primaria che della secondaria di primo grado. In atto uno screening rivolto a tutti i cittadini.

Screening che verrò valutato anche a San Giovanni Gemini, comune dell’agrigentino dove il sindaco attende i dati forniti dall’Asl prima di prendere qualsiasi decisione. A macchia di leopardo si registrano focolai a Palermo e Ispica (Rg), una chiusura per sanificazione ad Agrigento e classi in Dad sparse per l’isola.

Nella seconda metà di novembre le classi in Dad in Sicilia sono diventate 580 con una crescita di alunni positivi del 49%. Gli studenti maggiormente colpiti sono quelli delle scuole medie con un +72%, seguiti da quelli delle elementari con un +52% e quelli delle superiori con un +32%.

Tra i docenti, aumento principale alle superiori con un +45% di prof contagiati.

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024