Attualità

Covid scuola, troppi contagi, in Sicilia i sindaci chiudono gli istituti e mandano le classi in Dad

Il Covid avanza in tutta Italia e sono diverse le Regioni che rischiano di colorarsi presto di giallo. Anche le scuole risentono di questa situazione e sempre più sono costrette alla Dad. In Sicilia il dato è in aumento del 62%. Interi Comuni hanno chiuso gli istituti. È il caso di Petralia Soprana ad esempio dove il sindaco ha sospeso fino a data da destinarsi le lezioni negli istituti di ogni ordine e grado, auspicando che, visto il boom di contagi, non arrivi la zona rossa. Un altro Comune ha chiuso tutte le scuole, si tratta di Roccamena, sempre nel palermitano. Colpa di un focolaio con contagiati tra gli alunni e gli insegnanti. Coinvolti sia gli alunni della primaria che della secondaria di primo grado. In atto uno screening rivolto a tutti i cittadini.

Screening che verrò valutato anche a San Giovanni Gemini, comune dell’agrigentino dove il sindaco attende i dati forniti dall’Asl prima di prendere qualsiasi decisione. A macchia di leopardo si registrano focolai a Palermo e Ispica (Rg), una chiusura per sanificazione ad Agrigento e classi in Dad sparse per l’isola.

Nella seconda metà di novembre le classi in Dad in Sicilia sono diventate 580 con una crescita di alunni positivi del 49%. Gli studenti maggiormente colpiti sono quelli delle scuole medie con un +72%, seguiti da quelli delle elementari con un +52% e quelli delle superiori con un +32%.

Tra i docenti, aumento principale alle superiori con un +45% di prof contagiati.

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025