Attualità

Covid, test gratuiti rapidi in farmacia per studenti e familiari: boom di richieste per il pungidito

Ha riscontrato un successo inaspettato lo screening sierologico rapido, rivolto ad alunni e studenti, per individuare il Covid messo a disposizione nelle farmacie dell’Emilia-Romagna: nella prima giornata si stima che sono stati effettuati tra gli 8.000 e i 10.000 test, all’interno delle 800 farmacie della regione che hanno aderito e con un boom di prenotazioni per i prossimi giorni.

Gratis fino alla secondaria e all’Università

Federfarma ha ricordato che lo screening gratuito in farmacia si rivolge a un target molto preciso: alunni e studenti (0-18 anni e maggiorenni che frequentano la scuola secondaria superiore) e loro conviventi, ma anche studenti universitari col medico curante in regione.

L’esecuzione del test avviene su appuntamento e avviene con autoprelievo attraverso il cosiddetto pungidito.

Se positivo scatta il tampone nasofaringeo

Uno degli aspetti più importanti e utili di questa procedura è che l’esito del test giunge in appena 15 minuti: un caso di positività al test, il cittadino viene contattato dai Dipartimenti di Sanità Pubblica aziendali per eseguire il tampone nasofaringeo che potrà rilevare l’eventuale presenza del Covid-19.

Una modalità che consente di individuare con certezza coloro che hanno contratto il virus, anche quando sono asintomatiche, ed in questo modo impedire la nascita dei pericolosissimi focolai di Coronovirus.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024