Senza categoria

Crisi di Governo: Conte si dimette e parla anche di scuola

CobasCobas

Nel discorso pronunciato al Senato per annunciare le proprie dimissioni, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dato spazio anche ad alcune considerazioni sui problemi della scuola e dell’istruzione.
Conte ha legato il suo intervento ai giovani, sottolineando l’importanza di offrire ad essi le occasioni importanti per restare nella propria terra: “Occorre lavorare per offrire ai nostri giovani giuste opportunità di vita personale e professionale. Ogni giovane che parte e non ritorna è una sconfitta per il futuro del nostro paese. Se non riusciremo a trattenerli esporremo l’Italia ad un destino di inesorabile declino”.
Conte ha proseguito affermando: “Le nostre scuole devono diventare laboratorio di apprendimento dove, il come imparare deve essere ben più importante del cosa imparare e i nostri giovani devono conservare l’attitudine a migliorare costantemente le proprie conoscenze”.
Una dichiarazione importante che richiama una delle competenze chiave europee “imparare ad imparare”. Non è mancato neanche nel Presidente un riferimento al mondo del digitale, considerato la bussola del futuro: “E’ necessario – ha detto infatti Conte – orientare tutto il sistema di formazione verso le competenze digitali che saranno sempre più richieste anche nel mercato del lavoro”.
Un’ultima considerazione è stata dedicata al mondo della ricerca, che andrebbe potenziato “realizzando un sistema di coordinamento più efficace fra università ed enti di ricerca anche attraverso una agenzia nazionale”.

Fabio Guarna

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025