Attualità

Crisi energetica, no secco del Governo: “La scuola non si tocca”. Ecco come si risparmierà

Sarà un inverno rigido quello che attende gli italiani, e non solo dal punto di vista climatico. L’aumento del gas e il caro bollette sono spettri che si avvicinano e prima che la tempesta si abbatta, si cercano soluzioni valide.

Proposte che non toccheranno la scuola però. Dopo giorni di pareri e suggerimenti che hanno fatto discutere, come quello di accorciare la settimana e mandare un giorno la settimana gli alunni in Dad, arriva una risposta netta dal Governo. Nel Consiglio dei Ministri la bocciatura è stata ferma col premier Draghi che avrebbe detto “non scherziamo, la scuola non si tocca, i ragazzi hanno già pagato sulla loro pelle la pandemia” riporta l’Adnkronos.

E quindi, per risparmiare, si dovranno cercare altre alternative. Quali? Spegnere i termosifoni in abitazioni private e uffici pubblici un’ora prima, abbassando di un grado la temperatura (da 20 a 19). Questo l’unico intervento immediato dell’informativa del responsabile della Transizione ecologica Roberto Cingolani. Non saranno invece coinvolte (almeno per il momento), le imprese, i negozi o i dipendenti pubblici con ipotesi di smart working o spegnimento delle vetrine, almeno per adesso.

È prevista invece una campagna d’informazione con spot in tv e radio in cui si proveranno a sensibilizzare gli italiani sul risparmio energetico (spegnere le luci, evitare docce lunghe o acquistare lampade alogene)

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025