Categorie: Estero

Crisi, in Grecia tanti bambini vanno a scuola affamati

CobasCobas
Le difficoltà delle scuole in Grecia non riguardano solo gli insegnanti, come da noi già rilevato in un altro articolo pubblicato sul sito. A denunciarlo è Athena Linos, docente della Scuola di medicina dell’Università di Atene e responsabile del programma di assistenza alimentare dell’ong Prolepsis, autore di una dura requisitoria: “sul fronte della sicurezza alimentare – ha detto il docente – la Grecia è oggi al livello di alcuni Paesi africani”, ha denunciato. Lo scorso anno, ha precisato Linos, si stima sia stato il 10% degli studenti delle scuole elementari e medie del Paese a soffrire di insicurezza alimentare.
Nikas si dice arrabbiato con l’Europa per la sua indifferenza ai problemi della Grecia. Perché sono tanti i bambini che in Grecia vanno a scuola affamati, sottonutriti o anche malnutriti, ha scritto il 18 aprile il New York Times in un lungo reportage. Il preside di una scuola elementare del Pireo, Leonidas Nikas, ha raccontato al quotidiano americano di bambini che cercano cibo nella spazzatura, di bambini che chiedono gli avanzi ai compagni. E di un bambino di 11 anni, Pantelis Petrakis, piegato dai morsi della fame. “Non avrei mai immaginato di assistere a questa situazione, neanche nei miei peggiori incubi – ha detto – siamo arrivati a un punto in cui i bambini vengono a scuola affamati. Oggi le famiglie hanno difficoltà non solo a trovare un lavoro, ma anche a sopravvivere”.
Oggi non si parla più del rischio per Atene di uscire dall’euro e la situazione appare migliore a chi guarda da fuori, sottolinea il quotidiano americano. “Ma andatelo a dire alla famiglia di Pantelis – risponde il preside – non vedono alcun miglioramento nella loro vita”.

AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025