Attualità

Crocifisso in classe, Fratelli d’Italia: i fedeli di altre religioni rispettino i simboli della nostra fede

Prefigurare il futuroPrefigurare il futuro

Le parole del ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti sul tema del crocifisso nelle aule scolastiche (“credo in una scuola laica, ritengo che le scuole debbano essere laiche e permettere a tutte le culture di esprimersi non esporre un simbolo in particolare”) hanno riacceso un dibattito mai sopito tra cattolici e laici.

LaCorte Europea dei Diritti dell’Uomo disse sì

La diatriba toccò l’apice alla fine dello scorso secolo, quando Adel Smith, presidente dell’Unione musulmani d’Italia e il giudice Luigi Tosti, si fecero promotori di una battaglia anti-crocefisso.

Qualche anno fa, nel 2011, però la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, con una sentenza definitiva, sancì che il crocifisso poteva restare affisso nelle aule delle scuole pubbliche italiane.

Frassinetti (FdI): siamo in Italia…

Il dibattito si riacceso anche a livello politico. A scagliarsi contro Fioramonti è stata prima di tutti l’ex ministra dell’Istruzione Maria Stella Gelmini, sostenendo che “Il crocifisso non è un elemento di arredo, ma la testimonianza delle radici del nostro Paese”.

Gli fa eco Paola Frassinetti, deputato di Fratelli D’Italia e vicepresidente della Commissione Cultura della Camera: “Ricordiamo al ministro che, pur rispettando tutte le religioni, qui siamo in Italia ed è giusto che nelle aule ci sia il crocifisso. I fedeli di altre religioni devono per prima cosa rispettare i simboli della nostra fede, altrimenti, se ne sono infastiditi, nessuno li obbliga a rimanere qua”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Consenso informato per l’educazione sessuale: duello ideologico fra maggioranza e opposizione

L’arma è il fioretto “ideologico” o forse pure la scimitarra ideologica, perché sia i rappresentanti…

29/07/2025

Concorso PNRR 3 docenti posti comuni e sostegno 2025: Requisiti e prove previste

Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…

29/07/2025

Edifici scolastici non sono norma se edificati in aree dove le autoscale dei vigili del fuoco non possono accostarsi alle finestre

Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…

28/07/2025

Stipendi pubblici, la Consulta cancella i 240mila euro di tetto annuo magistrati e dirigenti Pa: smacco a docenti e Ata, prendono un decimo

Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…

28/07/2025

Percorsi sostegno Indire triennalisti, pubblicato il calendario didattico: si parte il 31 luglio

Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…

28/07/2025

Esame terza media, il figlio non lo passa e la madre sbotta. Galiano: “Noi viviamo ogni bocciatura come nostro fallimento”

Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…

28/07/2025