Crolla il soffitto nella scuola Cargeghe

CobasCobas

Le abbondanti piogge delle ultime 24 ore hanno provocato gravi danni alla scuola media di Cargeghe, in Sardegna.

A causa di un problema al sistema dei pluviali e delle grondaie, il tetto dell’edificio si è intriso d’acqua. Il peso ha provocato il cedimento del controsoffitto in gesso, con il conseguente allagamento delle aule e il danneggiamento di alcuni strumenti tecnologici in dotazione alla scuola.

 

{loadposition eb-scuola-italia}

 

“Domenica abbiano effettuato un sopralluogo e constatato l’entità dei danni”, spiega il sindaco Franco Spada, che ha firmato un’ordinanza con cui è stata disposta la chiusura dell’istituto per due giorni. “Da mercoledì 8 garantiremo il regolare svolgimento delle lezioni grazie alla disponibilità della scuola materna paritaria – assicura il primo cittadino – L’intervento strutturale nell’istituto danneggiato, salvo piogge, durerà dieci giorni”. (Ansa)   

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025