Categorie: Generico

Crollo del soffitto a Cagliari, poteva essere una strage

Poteva essere ben più grave il bilancio dei feriti per il crollo del soffitto di un’aula del Liceo Dettori, nel centro di Cagliari: secondo i primi accertamenti, il crollo potrebbe essere riconducibile al cedimento di un intradosso, in pratica una sottile parte di mattoni che si trova tra il travetto e l’intonaco. In tal caso si tratterebbe di un fatto non troppo diverso da quello del liceo Darwin, dove nel 2008 il crollo del soffitto fu provocato dalla caduta dei vecchi tubi di ghisa rimasti lì da decenni.
Dopo l’incidente avvenuto nel liceo cagliaritano, i Vigili del fuoco stanno effettuando controlli in tutta la scuola. “Stiamo eseguendo controlli su tutti i solai dell’istituto – ha detto l’ingegnere della Provincia di Cagliari, Michele Camoglio – il soffitto non aveva segni di cedimento”.
I tre feriti – una docente di Italiano e due studenti della prima C del Liceo – sono stati soccorsi e medicati, ma non sono gravi.
Intanto sull’episodio arriva la presa di posizione della Rete degli Studenti. “Nel nostro Paese più di una scuola su due non è a norma. E’ uno scandalo, un emergenza nazionale – tuona Daniele Lanni, Portavoce nazionale della Rete – anche questa volta abbiamo sfiorato la tragedia. Siamo sconvolti, cosa si sta aspettando per investire nella sicurezza delle scuole? Siamo stanchi di avere paura ogni volta che mettiamo piede in una scuola”.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025

Matematica scuola primaria, cosa può servire manipolare oggetti? Ecco come rendere piacevole l’attività scolastica

Troppi studenti faticano con la matematica perché magari si parte dall’astratto senza solide basi concrete.…

30/03/2025

Certificazione di alfabetizzazione digitale, cos’è e chi serve? Ecco come ottenerla in tempo prima della scadenza

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

30/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, punteggi orale e come prepararsi alla prova

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

30/03/2025

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025