CSEE: ‘Difendere il diritto ad una istruzione pubblica, gratuita, di qualità’

La UilScuola informa sulle risultanze del congresso del Comitato sindacale europeo per l’educazione, a conclusione del quale, oltre al rinnovo delle cariche, si è approvato il rapporto finale sull’attività svolta nel triennio 2010-2012. Il CSEE ha svolto in questo periodo un’intensa attività di dialogo sociale sia presso l’Unione europea che in supporto dei diversi Paesi, prendendo posizione in modo forte nei confronti delle politiche di austerità al centro del dibattito in tutta Europa. Il congresso ha, infatti, approvato a questo riguardo una risoluzione che tra l’altro deplora gli effetti della crisi sul personale della scuola, chiamato a pagare i danni causati dal mondo della finanza; chiede ai governi europei di attivarsi contro i paradisi fiscali e l’evasione delle tasse, nonché di attuare un coordinamento delle politiche fiscali a livello europeo; auspica l’emissione di Eurobond nel quadro di una politica finanziaria ed economica comune per ridurre il debito sovrano; infine, chiede ai governi e ai politici europei di evitare la privatizzazione e la commercializzazione dell’offerta educativa, difendendo il diritto ad un’istruzione pubblica, gratuita e di qualità.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025

Fine scuola 2025, tra ripasso e verifiche: come mantenere alta la motivazione della classe fino all’ultimo?

La fine dell’anno scolastico non è solo una chiusura, ma un’opportunità per rafforzare quanto appreso…

13/04/2025