Senza categoria

CSPI, composizione stravolta dopo il voto del 7 maggio: entra Uil Scuola; Cisl Scuola potrebbe raddoppiare i seggi, Flc-Cgil li dimezza

La composizione del CSPI potrebbe risultare stravolta dal voto del 7 maggio.

La distribuzione dei seggi premierà sicuramente Uil Scuola che – come ha già dichiarato poche ore fa la Segreteria Nazionale – potrebbe ottenere 4 seggi (in precedenza il sindacato di Giuseppe D’Aprile non era neppure entrato in Consiglio).
“Rispetto ai circa 80.000 voti di nove anni fa – dichiara per parte sua la leader della CISL Scuola Ivana Barbacci – le nostre liste ne raccolgono oggi quasi 110.000, che ci portano a una presenza in consiglio almeno raddoppiata”.
Nel Consiglio uscente Cisl Scuola aveva 2 seggi, adesso dovrebbe arrivare a 4 e forse anche a 5.
“Ovviamente – commenta Barbacci – ci riserviamo un’analisi più approfondita nel momento in cui la Commissione elettorale centrale concluderà i suoi lavori, ma siamo comunque molto soddisfatti».

Flc-Cgil, che pure dovrebbe confermarsi come il sindacato più votato, rischia di dimezzare i seggi a causa del meccanismo di attribuzione dei posti.
I seggi, infatti, vengono distribuiti fra i diversi ordini di scuola e, a causa del “gioco dei resti”, può accadere che una parte dei voti ottenuti risulti di fatto “sprecata”.
Per chiarire: Uil Scuola ha conquistato il seggio del personale ATA e questo significa che i voti ottenuti dagli altri sindacati risultino  di fatto ininfluenti.

Infine, i due seggi riservati ai dirigenti scolastici vanno entrambi all’Associazione Nazionale Presidi.

A questo punto si aspettano i risultati definitivi per capire meglio come sarà effettivamente comporto il CSPI (non sono ufficiali neppure i dati relativi al voto delle minoranze linguistiche di Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025