Sicurezza ed edilizia scolastica

Cultura della prevenzione: se non conosci come ti proteggi?

CobasCobas

Save the children ha partecipato alla giornata della sicurezza insieme ad altri enti e organizzazioni come Cittadinanzattiva, Legambiente, Fondazione Benvenuti in Italia – Fondo Vito Scafidi, Associazione Vittime della scuola, ANMIL, e Croce Rossa.

Le scuole e i progetti aderenti hanno ricevuto un kit contenente: un manuale con descritte attività e laboratori partecipativi sulla conoscenza e riduzione dei rischi dal titolo “CUIDAR – La cultura della resilienza ai disastri tra bambini ed adolescenti”,  risultato di un progetto europeo a cui abbiamo partecipato e due Poster per realizzare i piani di emergenza familiare e la composizione di un kit di emergenza.

A Roma, al Punto Luce di Torre Maura, i ragazzi del gruppo Sottosopra hanno deciso di organizzare un evento informativo dal titolo “Se non conosci come ti proteggi? – la conoscenza dei rischi del territorio e la cultura della prevenzione”. L’evento di informazione/formazione si è concentrato sulla conoscenza dei rischi del territorio, sulla prevenzione e protezione e mappatura di quelle che sono le procedure e i contatti di riferimento in caso di emergenza.

Sono state invitate le famiglie, gli insegnati, gli operatori dei servizi e i partner di progetto. Il tutto organizzato in collaborazione con l’Agenzia di Protezione Civile della Regione Lazio.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025