L’iniziativa si è snodata lungo un percorso che, accanto alle specifiche tematiche sulle sicurezza stradale, ha tenuto in grande considerazione gli aspetti ecologici ed ambientali. Peraltro, uno degli argomenti su cui si articolava il progetto “Cultura della strada: …camminare sicuri” (intorno al quale si sono consociate “in rete”, nel territorio etneo, le scuole elementari “S. Giuffrida” e “G. Verga”, gli istituti comprensivi “Martoglio” e “Vespucci”, la scuola media “Cavour”) riguardava l’inquinamento ambientale, atmosferico e acustico legato al traffico.
Per quanto riguarda l’istituto “N. Martoglio”, il cui dirigente scolastico è il preside Francesco Lanza, il percorso didattico si è concluso con la realizzazione di un Cd che ha sintetizzato il lavoro degli alunni e delle loro insegnanti.
Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…
Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…
Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…
Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…
Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…
Il 25 aprile celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…