Categorie: Generico

“Culture europee e tecnologie digitali”

CobasCobas

L’Irre Piemonte, d’intesa con il Miur, ha realizzato il progetto "Culture europee e tecnologie digitali", che si prefigge lo studio di contenuti e metodi intesi a facilitare, sostenere, aggiornare l’insegnamento delle discipline dell’area umanistico-espressiva e storico filosofica.
L’iniziativa è stata svolta nell’ambito delle attività di supporto all’autonomia scolastica e le azioni, che sono state svolte attraverso un gruppo di progetto composto da docenti dell’Irre Piemonte, della scuola secondaria e dell’Università, hanno riguardato le seguenti attività di ricerca: ipertesti digitali, applicazioni web, studio sui processi di apprendimento attraverso l’ipertestualità.
Il piano di lavoro integrato, interdisciplinare, è destinato ai docenti del triennio delle scuole secondarie di 2° grado per consentire, attraverso l’apporto di più discipline di aree affini, una programmazione comune e condivisa all’interno del consiglio di classe.
In particolare, la formazione è rivolta alle scuole, agli enti presenti sul territorio, al personale interno. La produzione ha riguardato tre Cd-rom: uno sul teatro del Settecento, un altro sul tema "Oriente e Occidente. Visioni del mondo e del bene" ed un terzo sul tema "L’Europa e le sue costituzioni".
E’ allo studio una piattaforma di cooperative learning, con relativo portale sulle culture europee, come strumento per costituire comunità di apprendimento e scambio tra scuole italiane e straniere. Per maggiori informazioni consultare il sito internet  www.irrepiemonte.it , cliccabile da "Ulteriori approfondimenti".

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025

Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…

21/04/2025