Categorie: Estero

Curiosity spia i marziani e Obama scrive la storia

CobasCobas

Ieri la sonda ‘Curiosity’ della Nasa è atterrata su Marte, toccando la superficie del Pianeta Rosso in perfetto orario, alle 7,30 italiane, circa sette minuti dopo essere entrata nell’atmosfera marziana. Subito dopo l’atterraggio ha inviato sulla Terra le prime due immagini della superficie del pianeta.
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha definito l’arrivo di Curiosity su Marte “un exploit tecnologico senza precedenti che resterà come una pietra miliare della fierezza nazionale nel futuro”, aggiungendo che gli States “hanno fatto la storia”. Secondo Obama l’impresa prova che “anche le cose più difficili non resistono alla nostra volontà e al nostro ingegno” e ricorda che “la supremazia degli Usa non soltanto nello spazio ma anche sulla Terra dipende dalla nostra capacità di continuare a investire con intelligenza nell’innovazione, nella tecnologia e nella ricerca fondamentale, cosa che ha sempre fatto sì che il mondo invidi la nostra economia”
Un giorno su Marte dura 24 ore e 40 minuti e un anno sul pianeta rosso corrisponde a due terrestri e poi fa freddo, molto freddo. UNA La missione del rover della Nasa realizzato nell’ambito della missione Mars Science Laboratory (Msl), durerà per circa due anni e ha portato sul pianeta anche un ‘pezzo’ di Italia: un chip che contiene l’autoritratto di Leonardo Da Vinci e il Codice del Volo, il testo nel quale Leonardo descrive il volo degli uccelli e la sua Macchina volante, considerato il fondamento della storia del volo. (Tg1)

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025

Concorso graduatorie permanenti personale ATA 2025/2026: requisiti candidati non inseriti nelle graduatorie permanenti, Come si calcolano i 24 mesi

Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…

22/04/2025

Elezioni RSU 2025, i verbali devono essere inviati all’ARAN con procedura telematica dal 28 aprile al 6 maggio

L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…

22/04/2025

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025